Mi ero quasi dimenticato che per finire le vacanze del 2024 avevo chiesto all'AI una settimana di Febbraio o Marzo che non avesse vacanze scolastiche in Austria, Germania o Olanda, e in base alle risposte avevo richiesto le ferie in miniera per la prima settimana di Febbraio.
Quando me ne sono ricordato, ho fatto una ricerca veloce in internet per trovare qualche hotel disponibile, e come al solito nelle località sciistiche più belle era quasi tutto pieno o molto caro. Cliccando in giro a caso ho trovato qualcosa di ragionevole all'hotel Kosis a Fügen, all'inizio della Zillertal.
Una buona base per una mini vacanza di 4 giorni, per raggiungere agevolmente i bei resorts della valle: Kaltenbach-Hochfügen, quello più vicino a 10 minuti di machina, la Zillertal Arena salendo da Zell am Ziller, e Mayrhofen più avanti nella valle lungo la strada per il ghiacchio di Hintertux (dove non sono ancora stato).
giovedì 6 febbraio 2025
domenica 29 dicembre 2024
Mostre a Natale
Due belle mostre fotografiche mi hanno dato l'opportunità di passare una soleggiata domenica post natalizia a Milano , e anche una scusa per farmi portare in giro dall'amico Albe con la sua nuova Smart Elettrica.
Prima siamo andati al Museo della Permanente dove erano esposte le 100 foto del Wildlife Photographer of the Year, le migliori foto naturalistiche selezionate ogni anno dal Natural History Museum di Londra. Qui sotto alcune foto della mostra, dal sito del museo di Londra.
Poi con la metro siamo andati in piazza Duomo, dove c'era anche un coda lunghissima di gente che voleva visitare il Duomo, per andare a Palazzo Reale a visitare la mostra dedicata al fotografo Ugo Mulas; 250 delle sue foto alcune mai esposte prima, tra scorci della Milano degli anni 50, ritratti di artisti, intellettuali e personalità dell'epoca, e campagne pubblicitarie.
Prima siamo andati al Museo della Permanente dove erano esposte le 100 foto del Wildlife Photographer of the Year, le migliori foto naturalistiche selezionate ogni anno dal Natural History Museum di Londra. Qui sotto alcune foto della mostra, dal sito del museo di Londra.
Poi con la metro siamo andati in piazza Duomo, dove c'era anche un coda lunghissima di gente che voleva visitare il Duomo, per andare a Palazzo Reale a visitare la mostra dedicata al fotografo Ugo Mulas; 250 delle sue foto alcune mai esposte prima, tra scorci della Milano degli anni 50, ritratti di artisti, intellettuali e personalità dell'epoca, e campagne pubblicitarie.
giovedì 7 novembre 2024
SAP Garden
In una fresca serata di Novembre, grazie ai biglietti procurati da un amico di Larry, abbiamo inaugurato il nuovo palazzetto multifunzionale costruito all'interno del parco olimpico, il SAP Garden, a vedere la partita di Eurolega fra Bayern e Zalgiris.
Una bella struttura col tetto ricoperto da un prato che si inserisce bene nel verde del parco, con una capienza di 11500 spettatori, che ospiterà la partite casalinghe di basket della squadra del Bayern e quelle dell'hockey dei Red Bull München.
Una bella struttura col tetto ricoperto da un prato che si inserisce bene nel verde del parco, con una capienza di 11500 spettatori, che ospiterà la partite casalinghe di basket della squadra del Bayern e quelle dell'hockey dei Red Bull München.
venerdì 1 novembre 2024
Foliage a Novembre
Il 1° Novembre sarebbe un po' tardi per il foliage nei parchi di Monaco, ma visto la bella giornata di sole mi serviva una buona scusa per uscire presto dalla miniera di venerdì pomeriggio e fare un bel giro in ebici.
Prima attraverso l'Englischer Garten per cercare qualche panorama autunnale da fotografare, e poi alla pala eolica sulla collina che domina lo stadio e il panorama della città, rischiando anche la caduta nella discesa lunghi i prati con la mia bici da trekking, con la quale mi sono già ribaltato un paio di volte in passato su percorsi abbastanza improbabili.
Prima attraverso l'Englischer Garten per cercare qualche panorama autunnale da fotografare, e poi alla pala eolica sulla collina che domina lo stadio e il panorama della città, rischiando anche la caduta nella discesa lunghi i prati con la mia bici da trekking, con la quale mi sono già ribaltato un paio di volte in passato su percorsi abbastanza improbabili.
domenica 27 ottobre 2024
The Last Sup
Verso la fine di Ottobre capita spesso una bella giornata d'autunno con temperature miti e il sole che risplende nel bel cielo blu Bavarese. E quando questa giornata capita anche nel weekend di solito viene sfruttata per l'ultima uscita in SUP dell'anno.
Così quando ho letto che le previsioni per domenica 27 Ottobre davano sole e 17 gradi, soprattutto sui laghi, ho proposto ai vicini Fernando e Judith di andare al Pilsensee per fare un ultimo giro intorno al lago, io col SUP e loro con la canoa gonfiabile.
Quando siamo partiti da Monaco il tempo era grigio e molto nuvoloso, ma avvicinandoci al lago abbiamo cominciato a vedere il cielo blu, e all'arrivo ci attendeva un bel sole, il lago praticamente deserto e con la superficie piatta come uno specchio. Lungo le coste il riflesso delle piante colorate dal foliage autunnale creava un panorama incredibile e surreale, tanto che in piedi sul SUP avevo quasi le vertigini.
La giornata perfetta per concludere la stagione estiva e prepararci al lungo inverno bavarese.
Così quando ho letto che le previsioni per domenica 27 Ottobre davano sole e 17 gradi, soprattutto sui laghi, ho proposto ai vicini Fernando e Judith di andare al Pilsensee per fare un ultimo giro intorno al lago, io col SUP e loro con la canoa gonfiabile.
Quando siamo partiti da Monaco il tempo era grigio e molto nuvoloso, ma avvicinandoci al lago abbiamo cominciato a vedere il cielo blu, e all'arrivo ci attendeva un bel sole, il lago praticamente deserto e con la superficie piatta come uno specchio. Lungo le coste il riflesso delle piante colorate dal foliage autunnale creava un panorama incredibile e surreale, tanto che in piedi sul SUP avevo quasi le vertigini.
La giornata perfetta per concludere la stagione estiva e prepararci al lungo inverno bavarese.
Iscriviti a:
Post (Atom)