In questa prima domenica veramente autunnale, per prima cosa ho pensato bene di onorare il giorno delle maratone con una bella corsetta al parco: sicuramente lo saprete già, ma oggi è sia il giorno della maratona di Monaco che di quella di
Chicago, quest'ultima con la partecipazione del Ciccio e dei suoi compagni di corsa.
Nel pomeriggio invece spazio alla cultura con l'apertura della mostra dedicata a
Ai Weiwei, sicuramente l'artista cinese contemporaneo più famoso in tutto il mondo. Weiwei è legato a Monaco per un paio di motivi: primo perchè quest'estate è stato
operato alla testa in un ospedale della città, per curare un'emorragia celebrale causata dalle percosse della polizia cinese (Weiwei da anni si batte contro la censura del governo cinese).
Weiwei inoltre ha collaborato alla progettazione dello stadio olimpico di Pechino, il famoso
Nido d'Uccello, disegnato dallo studio Herzog & De Meuron, gli stessi dell'Allianz Arena di Monaco.
Qui sotto qualche foto della
mostra; si può anche vedere la grande installazione che copre tutta la facciata del museo, composta da 9000 zainetti che Weiwei ha voluto dedicare ai bambini morti nel terremoto di Sichuan. Gli zaini di diverso colore compongono una scritta in cinese, la dedica di una mamma alla propria figlia morta nel terremoto: "ha vissuto felicemente sette anni in questo mondo".
[
slideshow]